Lagaria Rugby

Staff Tecnico

Lagaria Rugby seleziona tecnici
per la stagione 2022/23

Lagaria Rugby


Staff Tecnico

Lagaria Rugby seleziona tecnici
per la stagione 2022/23

Staff Tecnico

Amedeo Aprea

Amedeo Aprea

Direttore Sportivo

Collaboro con Lagaria dal 2009 e dopo aver allenato in tutte le categorie dalla u6 alla prima squadra maschile e femminile sono direttore sportivo dal 2018. Mi occupo dell’organizzazione della società ed in particolare sviluppo e scuole. Ho conseguito diversi brevetti federali: rsc responsabile sviluppo club, brevetto tecnico 1°2°e 3° livello rugby 15, 1°e 2° livello rugby seven, brevetto tutor allenatori di 1°livello. Per 4 anni sono stato consigliere di direttivo Lagaria Rugby.

Prem Clary

Prem Clary

Direttore Tecnico

“Nel mondo del rugby da più di 10 anni, inizialmente come giocatore e poi come istruttore, ho avuto la fortuna di aver allenato trasversalmente tutte le categorie, dai più piccoli fino agli adulti. Credo fermamente che curiosità e formazione continua siano imprescindibili per la crescita personale di un uomo: nel tempo sono stati conseguiti tutti i brevetti federali da allenatore, sia union che seven, oltre ad aver partecipato a corsi per lo sviluppo del club e per operare come educatore scolastico. Collaboro con Lagaria dalla ss 2019/20, ricoprendo attualmente il ruolo di direttore tecnico.

I miei obiettivi? Trasmettere la passione per il rugby attraverso il gioco: gioco come scoperta, gioco come invenzione, gioco come soluzione: perché, alla fin fine, la vita è tutta un gioco!”

Rosario Costanzino

Rosario Costanzino

Allenatore

Sono un’allenatore di rugby dal 01/09/2021 e ho 7 anni di esperienza nel rugby giovanile.

Un gioco come il rugby aiuta moltissimo i ragazzi a crescere, a sfogarsi (senza l’uso della violenza), ad allenarsi e soprattutto a divertirsi. Gli atleti imparano dagli allenatori e gli allenatori imparano osservando gli atleti (cosa che continuerà a succedere, difatti con passione, impegno, dedizione e collaborazione sì può migliorare tantissimo la squadra e il divertimento che ne segue.

Rachele Broz

Rachele Broz

Allenatrice

Dopo un’esperienza come educatrice dal 14 giugno al 11 agosto in una colonia estiva, collaboro con Lagaria Rugby dal 1 settembre e mi occupo del settore dell’u9 ricoprendo il ruolo di aiuto allenatore per le categorie giovanili.

Luca Desideri

Luca Desideri

Allenatore

Mi chiamo Luca e vengo da Roma. Ho preso il tesserino da allenatore di I livello nell’estate tra la terza e la quarta superiore del liceo, per poi cominciare a fare pratica con i bambini della mia squadra nella capitale. Sono venuto in Trentino per studiare viticoltura ed enologia all’ Università di Trento. Sarò sempre disponibile a ripetere le frasi che mi sfuggono in romano, dovessero risultare incomprensibili!

Kakda Consolati

Kakda Consolati

Aiuto Allenatore

Ho 20 anni e abito a Rovereto.
Sono un studente dell’istituto istruzione Superiore don Milani, quinta superiore sociale. Ho fatto sei-sette anni di esperienza nell’ambito dell’educatore, sia a Volano che a Rovereto. Nel 2021 ho deciso di diventare un aiutante di rugby nell’under 5-7 e spero di continuare ancora. Frequento arti marziali da circa sei anni e sci fondo, anni fa avevo fatto: calcio e atletica.
Sono un ragazzo sportivo e mi piace stare con i bambini.
Pietro Sbrana

Pietro Sbrana

Allenatore

Allenatore di Rugby dal 2021, esperienza triennale nel Rugby giovanile, esperienza di educatore in ambito giovanile dal 2019. Assistente educatore dal 2015. L’importante è divertirsi, ma se si vince è ancora meglio! Il rugby è un evento momentaneo che ti cambia la vita per sempre! Esperienza work in progress!

Francesca Pompermaier

Francesca Pompermaier

Preparatrice Atletico

Laureata in Scienze delle Attività Motorie Sportive e studentessa del corso magistrale “Scienze dello sport e della Prestazione Fisica”.  

Ex-atleta e istruttrice di Ginnastica Artistica, mi sono avvicinata al mondo del rugby grazie alla passione di mio fratello maggiore e dopo un tirocinio svolto sul campo ho deciso di dare il mio contributo nella società Lagaria Rugby.  

Gentile Nicolò

Gentile Nicolò

Aiuto allenatore

Atleta da sempre e laureando in scienze motorie, ho collaborato con numerose società soprattutto di sport di combattimento, nel lagaria ho trovato uno staff preparato e una società molto presente con tutti, ho conosciuto il rugby e ho scoperto un nuovo mondo molto entusiasmante soprattutto per i bambini e ragazzi ma anche molto inclusivo con le famiglie.
Marco Ganganelli

Marco Ganganelli

Allenatore

Alleno da 6 anni nel minirugby come educatore. Mi sono avvicinato ed innamorato del rugby, poiché mio figlio minore ha iniziato a giocare nella U 14 nel 2013 giocando 4 anni. Inoltre gioco a Rugby nella franchigia trentina denominata T.O.R. (Trentino Old Rugby) da circa 5 anni.

Marco Imperatore

Marco Imperatore

Preparatore Atletico

Collaboro con la società dall’inverno del 2019 (inizio 2019) , curando la preparazione atletica nelle categorie giovanili (u14 e u16) per poi spaziare negli anni con i più piccolini (u8 e u10) per poi tornare nei tempi recenti con i ragazzi più evoluti (u15 e u17)
Ho conseguito due lauree in Scienze Motorie, coronando un anno fa il titolo di dott. magistrale in Sport della Montagna.
Ho il brevetto federale di preparatore fisico sia di giovanili che di adulti.

Con la società collaboro con i progetti di promozione del rugby a livello scolastico, con il progetto scuola sport.

Luca Pompermaier

Luca Pompermaier

Allenatore

Ho cominciato il mio percorso nel rugby da giocatore della società sportiva di Trento nel 2007 muovendo così i primi passi in questo fantastico sport. L’anno successivo ho potuto assistere in prima persona la nascita della nostra società, il Lagaria Rugby nella quale si é iscritto diventando così uno dei giocatori della neonata prima squadra. Nel 2010 ho partecipato al primo corso allenatori, già orientato verso l’allenamento dei ragazzi più giovani. A partire da quegli anni ho dato progressivamente più peso al suo ruolo di allenatore rispetto al rugby in prima persona. Dopo una pausa dettata dal periodo universitario, lontano da Rovereto, ho ripreso la mio attività come allenatore nel 2017 prima come allenatore Under 12 e poi come allenatore dei ragazzi tra 7 e i 9 anni di età.

Chiara Gubernale

Chiara Gubernale

Allenatrice

Mi chiamo Chiara Gubernale, sono originaria di Treviso, attualmente mi sto formando come psicomotricista, e lavoro nel mondo dello sport e dell’educazione.

Sono entrata a far parte del mondo del rugby all’età di 14 anni, dopo alcuni anni da giocatrice mi sono interfacciata con la figura dell’allenatore, ruolo che tutt’ora porto avanti. Negli anni ho conseguito i brevetti di livello 1 e 2, che mi hanno permesso di ampliare la mia formazione e professione. Inoltre mi sono specializzata nel settore scolastico con il corso ESR e praticando l’attività sia per il CONI che per le società con cui ho collaborato.

Ho iniziato il mio rapporto con la società Lagaria Rugby nel settembre 2020 coprendo il ruolo di secondo allenatore nella categoria u16 e seguendo di pari passo nel minirugbuy l’under 10. Ad oggi proseguo la mia attività con i bambini dell’under 11. 

David Nicoli

David Nicoli

Preparatore Atletico

Mi chiamo David Nicoli, sono nato a Roma, classe ‘74, Personal Trainer, preparatore atletico dal ‘98, tecnico FIPE – Federazione Italiana Pesistica dal 2014 e docente Istituto Ivo De Carneri dal 2013. Mi occupo di recupero funzionale, posturologia e preparazione/studio del gesto atletico per potenziamento con il sovraccarico.