Lagaria Rugby
Lagaria Rugby
Rugby di Base
Categorie e orari di allenamento
U5
Martedì
Giovedì
18.00 – 19:00
U7
Venerdì
17.00 – 18:30
U9
Venerdì
18.00 – 19:30
U11
Mercoledì
Venerdì
18.00 – 19:30
U13
Mercoledì
Venerdì
18:15 – 20:00
Ottobre
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 9 | Ottobre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 16 | Ottobre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 23 | Ottobre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Novembre
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 6 | Novembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 27 | Novembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 13 | Novembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 20 | Novembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Dicembre
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 4 | Dicembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 11 | Dicembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Under 7 – 9 – 11 – 13
GIORNO | MESE |
Domenica 18 | Dicembre |
ORARIO | Da definire |
LUOGO | Da definire |
Si parla di educatore e non di allenatore, con riferimento al responsabile delle squadre dei più piccoli, in quanto la prima finalità del rugby per i bambini sotto i 12 anni non è l’allenamento in funzione di un obiettivo sportivo, ma contribuire allo sviluppo psicofisico del bambino. Come afferma il motto della FIR – Federazione Italiana Rugby, obiettivo del rugby è «formare uomini atleti che sappiano competere ai massimi livelli sportivi e che siano capaci di reagire positivamente ed autonomamente sotto pressione in ogni situazione della vita».
Si parla di educatore e non di allenatore, con riferimento al responsabile delle squadre dei più piccoli, in quanto la prima finalità del rugby per i bambini sotto i 12 anni non è l’allenamento in funzione di un obiettivo sportivo, ma contribuire allo sviluppo psicofisico del bambino. Come afferma il motto della FIR – Federazione Italiana Rugby, obiettivo del rugby è «formare uomini atleti che sappiano competere ai massimi livelli sportivi e che siano capaci di reagire positivamente ed autonomamente sotto pressione in ogni situazione della vita».
Le priorità degli educatori
partono dalle esigenze dei ragazzi:
- sviluppo delle capacità motorie di base;
- autostima e relazione nel gruppo;
- conoscenza delle regole del gioco e rispetto di esse.